IMPERDIBILE - Prenotazioni entro il 01/04

Salento in cammino – ULTIMI 2 POSTI

ULTIMI 2 POSTI dal 13 al 19 Aprile A piedi lungo la costa da Lecce a Santa Maria di Leuca per un totale di 115 chilometri.

600 €

A persona in camera doppia

7 giorni

volo escluso

Partenze

06 Aprile 2023

Partiamo!

Vuoi prenotare o avere maggiori informazioni su questo viaggio? Contattami e sarò lieta di aiutarti!

Day 1 : 13 aprile 2023

Arrivo a Lecce e incontro con le responsabili del cammino per la consegna del materiale cartaceo e Passaporto del Pellegrino. Nel pomeriggio (orario da definire)
visita guidata di Lecce. A seguire prima cena insieme in un ristorantino nel centro storico (menu fisso 17€ oppure alla carta).

Day 2 : 14 aprile 2023
Da Lecce a San Foca – 24 km

E’ Porta Napoli a Lecce il punto iniziale del Cammino del Salento: foto di rito e si inizia a camminare! Ammiriamo il Palazzo dei Celestini e la Basilica di Santa Croce, piazza Sant’Oronzo e l’Anfiteatro romano. Tramite strade vicinali di campagna raggiungiamo il borgo di Acaya, bellissimo esempio di città fortificata. Visitiamo una fattoria didattica. Dopo pranzo arriviamo alla riserva naturale delle Cesine e alla sua ultima spiaggia. Proseguiamo gli ultimi km sul sentiero costiero, fino ad arrivare sul lungomare di San Foca.

Day 3 : 15 aprile 2023
Da San Foca a Otranto – 23 km

Tramite un sentiero retrodunale, arriviamo a Roca. Ammirata la torre sull’isoletta, entriamo all’interno del Parco Archeologico di Roca Vecchia e Grotta della Poesia. Dopo poco si arriva a Torre dell’Orso, attraversiamo una pineta e ammiriamo due meravigliosi faraglioni, resi celebri anche da una antica leggenda. Procedendo sulla costa arriviamo ai faraglioni di Torre Sant’Andrea, un’opera d’arte della natura. Dopo pranzo vediamo i laghi Alimini e la Baia dei Turchi, arriviamo infine a Otranto: la “porta d’Oriente”, la città più ad est d’Italia dove Oriente e Occidente si incontrano.

Day 4 : 16 aprile 2023
Da Otranto a Santa Cesarea Terme – 22 km

Tramite un trekking costiero mozzafiato raggiungiamo la torre del serpe, masseria orte, il laghetto ex cava di bauxite. Raggiungiamo il faro di punta palascìa (punto più a est dell’Italia), proseguiamo su sentieri e raggiungiamo torre Sant’Emiliano, fino a Porto Badisco, dove ci fermiamo per pranzare.
Tramite sentieri e la via Appia Calabro Salentina, passando per la Masseria Grande, arriviamo infine a Santa Cesarea Terme dove ammiriamo la Chiesa Madre del Sacro Cuore, le scritte in ebraico sulla facciata della Porta d’Oriente, Palazzo Sticchi.

Day 5 : 17 aprile 2023
Da Santa Cesarea Terme a Marina Serra – 23 km

Visitato il centro storico del piccolo borgo di Castro, la cattedrale, percorriamo il sentiero delle mura e raggiungiamo Castro Marina. Tramite un sentiero costiero panoramico arriviamo alla cala dell’acquaviva, una insenatura con sorgenti di acqua fredda. Si prosegue tramite il sentiero belvedere, il sentiero serra del mito, passando la torre del sasso e le sette pajare e arrivando a Tricase porto, premiata con le 3 Vele di Legambiente. Si raggiunge infine Marina Serra, famosa per la sua favolosa piscina naturale.

Day 6 : 18 aprile 2023
Da Marina Serra a Leuca – 22 km

Tramite il Sentiero del Nemico e strade vicinali arriviamo al Palazzo Baronale Serafini-Sauli di Tiggiano, dal cui cortile principale si accede a uno splendido giardino mediante un ingresso a tre arcate, con una balaustra, che conduce al frutteto e al bosco. Proseguiamo verso la Marina di Novaglie e tramite il Sentiero delle Cipolliane, dove sono presenti le famose grotte, sulla linea di confine tra la terra e il mare, lungo un paesaggio mozzafiato a picco sul mare, arriviamo all’insenatura del Ciolo. Proseguendo su strade vicinali si raggiunge l’Erma Antica, dove effettuiamo il rito delle pietre degli antichi pellegrini. Camminando ancora ci ritroveremo ai piedi della cascata monumentale di Santa Maria di Leuca: 284 gradini ci separano dal Santuario de Finibus Terrae, meta finale del Cammino del Salento.

Day 7 : 19 aprile 2023

Rientro a Lecce in mattinata (12 aprile)
In base ai vostri orari di partenza organizziamo dei trasferimenti privati, per la stazione dei treni di Lecce oppure per l’aeroporto di Brindisi.

  • Organizzazione e segreteria
  • Passaporto del pellegrino
  • Accoglienza all’arrivo e consegna materiale cartaceo Un accompagnatore durante il cammino
  • Trasporto bagaglio tra le tappe
  • Trasferimento da Leuca a Lecce
  • Visita guidata di Lecce
  • Auto di supporto/emergenza
  • 6 notti in hotel, bed and breakfast, agriturismi, con sistemazione in camere doppie o triple
  • 5 colazioni
  • Passaporto del Pellegrino e Testimonium
  • Gadget ufficiale
  • Noleggio gratuito bastoncini da trekking (a richiesta) Assistenza dall’arrivo fino alla partenza

  • Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo a Lecce il 13 aprile e il ritorno da Lecce il 19 aprile
  • Pranzi al sacco e cene libere (in media 3€ per pranzo al sacco, 10-20€ per le cene)
  • Gli extra di carattere personale
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Supplemento per stanza singola 250€
  • Polizza medica e annnullamento

Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

LA VIA DEL MARE

Percorreremo insieme a piedi la Via del Mare del Cammino del Salento, da Lecce a Santa Maria di Leuca per un totale di 115 km. Come novelli pellegrini, avremo con noi il “Passaporto del Pellegrino”: ad ogni borgo raggiunto riceveremo un timbro, a testimonianza del cammino percorso e delle esperienze vissute. Scopriremo il Salento più autentico fatto di stradine di campagna, tratturi e sentieri costieri.
La Via del Mare è suddivisa in 5 tappe, arrivando sulla spiaggia il primo giorno di cammino: il mare sarà una presenza costante per tutto il viaggio.
Meta finale del nostro cammino è il Santuario De Finibus Terrae di Santa Maria di Leuca: la fine del mondo, estremità della terra che si fa penisola, tra lo Ionio e l’Adriatico. Qui riceveremo l’ultimo timbro sul nostro Passaporto del Pellegrino, la nostra credenziale che ci ricorderà per sempre la fantastica esperienza vissuta.

E’ incluso il trasporto di un trolley o zaino tra le tappe: questo ci permetterà di camminare con uno zaino leggerocontenente acqua e il pranzo al sacco (che acquisteremo giorno per giorno nelle botteghe locali).

Un auto di supporto, a disposizione del gruppo, sarà sempre nei paraggi.

Il primo giorno puoi arrivare a Lecce a che ora desideri (preferibilmente entro le 17): ti accoglieremo all’arrivo e nel tardo pomeriggio conoscerai i tuoi compagni di viaggio,visiteremo Lecce con una guida locale e poi ceneremo insieme in una trattoria tipica! L’ultimo giorno è di partenza: prenoteremo per te un van con cui rientrerai a Lecce da Leuca, puoi quindi prevedere il rientro in treno da Lecce dalle 11:30 in poi oppure in aereo da Brindisi dalle 16 in poi.

Tutti i giorni ci sarà la possibilità di fare un bagno nelle più belle spiagge che raggiungeremo!

Prenota il tuo posto!
Ore di cammino: 6/7 al giorno

Prenotazioni entro il 1 aprile 2023

ORARI TRENO: solo indicativi

Trento-Lecce-Trento
6 aprile: 5:43-15:58
12 aprile: 12:57-23:52

Milano-Lecce-Milano
6 aprile: 6:10-15:50
12 aprile: 12:57-21:50

IL PASSAPORTO DEL PELLEGRINO

E’ il documento di viaggio del Cammino del Salento, accompagnerà il percorso del camminatore, attestandone identità e motivazioni.

All’interno del Passaporto del Pellegrino (44 pagine) troverai:

sezione timbri
diario di viaggio
km parziali con consigli
punti acqua e luoghi da non perdere

✅ check-list cose da fare check-list zaino

Col Passaporto del Pellegrino avrai diritto a sconti nelle strutture convenzionate (ostello, B&B, campeggi e ristoranti, musei, esperienze), entrerai gratis sul sentiero della Grotta della Poesia, riceverai una calamita presso la bottega OtrantFatto e, soprattutto, contribuirai al miglioramento del Cammino del Salento.

Il Passaporto del Pellegrino arriverà con all’interno anche il santino della Madonna Maris Stella, la cui luce ti guiderà nel tuo cammino.
Costo 15€ incluso in quota

PER PRENOTARE

scrivimi a:
alessandrafedelviaggi@gmail.com
+39 3662519977

Contanti e assegni

Limite contanti fissato a 1.999,99 euro dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021
Limite contanti fissato a 999,99 euro dal 1° gennaio 2022

Bitcoin

Questo è il mio indirizzo di portafoglio Bitcoin: 39w3xniN8o3ZGEa9pEL2Ce1tpaNYS7F7sz 

Partiamo!

Vuoi prenotare o avere maggiori informazioni su questo viaggio? Contattami e sarò lieta di aiutarti!

Altri viaggi in Italia che ti potrebbero piacere

Nessun viaggio trovato

Vedi tutte le proposte per Italia

Pin It on Pinterest